Ad alta voce
Si conferma anche quest’anno la nuova formula di Ad alta voce, la rassegna culturale di Coop Alleanza 3.0 che raccoglierà una selezione di contenuti esclusivi, in collaborazione con i principali festival e le manifestazioni culturali italiane. Un format il cui pregio è di restituire una narrazione continuativa dell’Italia della cultura, lungo l’intero anno, tra teatro, musica, letteratura, storia, scienza, attualità, e altro ancora.
Giunta al 23esimo anno di vita, Ad alta voce ha coinvolto in questi anni oltre 800 autori in un mosaico di città italiane. Dai lontani esordi – nel 2001 – in cui artisti, attori, scrittori, giornalisti e protagonisti della società civile portavano il piacere della lettura nelle strade, nelle piazze, nelle mense dei poveri e persino nelle lavanderie e nelle pescherie, nonché nei supermercati, si è tasformata per abbracciare il cambiamento, a partire dall’accogliere la dimensione digitale, fino a divenire essa stessa una sorta di festival dei festival.
Anche nel 2023 il giro d’Italia della cultura sarà ricco di interesse: la prima tappa è con il Festival vicino/lontano a Udine per poi proseguire, da nord a sud, nei territori della Cooperativa, dando voce ai più importanti eventi in calendario.
Seguici alla scoperta di nuove passioni su questo sito, sul podcast e sui canali social di Ad alta voce!
BLOG
03/09/2023
Festival Filosofia
Piazze e cortili ospiteranno oltre 50 lezioni magistrali in cui personalità del pensiero filosofico affronteranno le varie declinazioni del tema PAROLA, per mostrarne le trasformazioni nelle sue diverse sfere. Appuntamento a Modena, Carpi e Sassuolo dal 15 al 17 Settembre
09/09/2023
XV Festival Francescano
È giunto alla sua XV edizione – nel cuore di Bologna – il Festival Francescano, che quest’anno si svolgerà dal 21 al 24 settembre seguendo il filo rosso degli 800 anni dall’approvazione della Regola francescana in un’edizione dal titolo Sogno, regole, vita.
12/09/2023
Torna Festival Internazionale
Ritorna dal 29.9 il Festival Internazionale di Ferrara. Per questa edizione Coop Alleanza 3.0 sostiene l’incontro con Alessandro Messina, uno dei curatori di Money for nothing, Guida civica alla finanza per comprendere, discutere, scegliere (ed. Altreconomia) che verrà presentato.
EDIZIONE 2023
MAGGIO
03-07 MAGGIO

VICINO/
LONTANO
FABIO CHIUSI
Udine (UD)
Nato da un forte legame con la figura del giornalista e scrittore Tiziano Terzani, il Festival vicino/lontano si svolge ogni anno a Udine, dal 2005, nel mese di maggio. Incontri, dibattiti, conversazioni, conferenze, lezioni, letture, mostre, spettacoli e proiezioni occupano per quattro intense giornate il centro storico della città e alcuni dei suoi edifici più suggestivi. Studiosi, giornalisti, scrittori e artisti di prestigio internazionale si confrontano tra loro e con il pubblico per analizzare, da punti di vista diversi, i processi di trasformazione in corso nel mondo globalizzato, in campo economico, sociale, culturale e geopolitico, allo scopo di indagarne le ragioni, i meccanismi, i significati, le prospettive.
Udine (UD) | dal 3 al 7 maggio | vicinolontano.it
GIUGNO
21-25 GIUGNO

PASSAGGI
FESTIVAL
NANDO DALLA CHIESA
Fano (PU)
IL VIDEO DEL NOSTRO OSPITE ESCLUSIVO SARÀ PRESTO DISPONIBILE!FANOMarta CecconiPresidente zona soci Pesaro UrbinoSosteniamo Passaggi Festival perché…il festival è un’eccellenza che unisce cultura e territorio ed è in questa sinergia che si incontrano i valori di Coop e...
AGOSTO
13-15 AGOSTO

CINZELLA
FESTIVAL
MANNARINO
Grottaglie (TA)
IL VIDEO DEL NOSTRO OSPITE ESCLUSIVO SARÀ PRESTO DISPONIBILE!TarantoFilomena MarangiPresidentessa Zona Soci TarantoSosteniamo Cinzella Festival perché… Taranto ha da sempre rappresentato la città di cultura per antonomasia, testimonianza di storia e tradizioni,...
SETTEMBRE
24 AGO - 10 SETTEMBRE

LE CITTÀ
VISIBILI
CRISTIANO GODANO
Rimini (RN)
Le città visibili è una rassegna teatrale e musicale estiva e ad ingresso gratuito ospitata. Nell’avvicendarsi delle edizioni, l’obiettivo è stato quello di permettere una crescita della qualità ed una diversificazione del prodotto artistico, aumentando così il valore e la notorietà del Festival, attraverso il coinvolgimento di artisti noti a livello nazionale ed internazionale e avviare progetti di inclusione sociale, lotta ai razzismi, alle violenze di genere, al degrado del territorio.
Rimini (RN) | dal 24 agosto al 10 settembre | lecittavisibili.com
6-10 SETTEMBRE

FESTIVAL
LETTERATURA
FLORIANA BULFON
Mantova (MN)
FestivalLetteraturaIL VIDEO DELLA NOSTRA OSPITE ESCLUSIVA SARÀ PRESTO DISPONIBILE!MantovaMaria Grazia AcerbiPresidentessa Zona Soci MantovaSosteniamo Festivaletteratura perché… Giunto ormai alla sua 27° edizione, è un evento che trasforma la nostra piccola città in...
13-17 SETTEMBRE

PORDENONE
LEGGE
VIOLA ARDONE
Pordenone (PN)
IL VIDEO DELLA NOSTRA OSPITE ESCLUSIVA SARÀ PRESTO DISPONIBILE!PordenoneMauro GrionPresidente dell’area Sociale Vasta Friuli-Venezia GiuliaSosteniamo Pordenonelegge perché… Il Friuli Venezia Giulia è un territorio impreziosito da molteplici diversità e sensibilità, un...
NOVEMBRE
12 Novembre

UN ANNO
AD ALTA VOCE
EVENTO LIVE, TEATRO BONCI
Cesena (FC)
UN annoad alta voceBologna, Arena del sole Domenica 20 Novembre 2022, ore 18La partecipazione è gratuita. Per facilitare le procedure di check in consigliamo di presentarsi all'ingresso con almeno 30' di anticipo.Appuntamento su questa pagina per Domenica 20 Novembre,...
BLOG
03/09/2023
Festival Filosofia
Piazze e cortili ospiteranno oltre 50 lezioni magistrali in cui personalità del pensiero filosofico affronteranno le varie declinazioni del tema PAROLA, per mostrarne le trasformazioni nelle sue diverse sfere. Appuntamento a Modena, Carpi e Sassuolo dal 15 al 17 Settembre
09/09/2023
XV Festival Francescano
È giunto alla sua XV edizione – nel cuore di Bologna – il Festival Francescano, che quest’anno si svolgerà dal 21 al 24 settembre seguendo il filo rosso degli 800 anni dall’approvazione della Regola francescana in un’edizione dal titolo Sogno, regole, vita.
12/09/2023
Torna Festival Internazionale
Ritorna dal 29.9 il Festival Internazionale di Ferrara. Per questa edizione Coop Alleanza 3.0 sostiene l’incontro con Alessandro Messina, uno dei curatori di Money for nothing, Guida civica alla finanza per comprendere, discutere, scegliere (ed. Altreconomia) che verrà presentato.
EDIZIONE 2023
MAGGIO
03-07 MAGGIO

VICINO/
LONTANO
FABIO CHIUSI
Udine (UD)
Nato da un forte legame con la figura del giornalista e scrittore Tiziano Terzani, il Festival vicino/lontano si svolge ogni anno a Udine, dal 2005, nel mese di maggio. Incontri, dibattiti, conversazioni, conferenze, lezioni, letture, mostre, spettacoli e proiezioni occupano per quattro intense giornate il centro storico della città e alcuni dei suoi edifici più suggestivi. Studiosi, giornalisti, scrittori e artisti di prestigio internazionale si confrontano tra loro e con il pubblico per analizzare, da punti di vista diversi, i processi di trasformazione in corso nel mondo globalizzato, in campo economico, sociale, culturale e geopolitico, allo scopo di indagarne le ragioni, i meccanismi, i significati, le prospettive.
Udine (UD) | dal 3 al 7 maggio | vicinolontano.it
GIUGNO
21-25 GIUGNO

PASSAGGI
FESTIVAL
NANDO DALLA CHIESA
Fano (PU)
IL VIDEO DEL NOSTRO OSPITE ESCLUSIVO SARÀ PRESTO DISPONIBILE!FANOMarta CecconiPresidente zona soci Pesaro UrbinoSosteniamo Passaggi Festival perché…il festival è un’eccellenza che unisce cultura e territorio ed è in questa sinergia che si incontrano i valori di Coop e...
AGOSTO
13-15 AGOSTO

CINZELLA
FESTIVAL
MANNARINO
Grottaglie (TA)
IL VIDEO DEL NOSTRO OSPITE ESCLUSIVO SARÀ PRESTO DISPONIBILE!TarantoFilomena MarangiPresidentessa Zona Soci TarantoSosteniamo Cinzella Festival perché… Taranto ha da sempre rappresentato la città di cultura per antonomasia, testimonianza di storia e tradizioni,...
SETTEMBRE
24 AGO - 10 SETTEMBRE

LE CITTÀ
VISIBILI
CRISTIANO GODANO
Rimini (RN)
Le città visibili è una rassegna teatrale e musicale estiva e ad ingresso gratuito ospitata. Nell’avvicendarsi delle edizioni, l’obiettivo è stato quello di permettere una crescita della qualità ed una diversificazione del prodotto artistico, aumentando così il valore e la notorietà del Festival, attraverso il coinvolgimento di artisti noti a livello nazionale ed internazionale e avviare progetti di inclusione sociale, lotta ai razzismi, alle violenze di genere, al degrado del territorio.
Rimini (RN) | dal 24 agosto al 10 settembre | lecittavisibili.com
6-10 SETTEMBRE

FESTIVAL
LETTERATURA
FLORIANA BULFON
Mantova (MN)
FestivalLetteraturaIL VIDEO DELLA NOSTRA OSPITE ESCLUSIVA SARÀ PRESTO DISPONIBILE!MantovaMaria Grazia AcerbiPresidentessa Zona Soci MantovaSosteniamo Festivaletteratura perché… Giunto ormai alla sua 27° edizione, è un evento che trasforma la nostra piccola città in...
13-17 SETTEMBRE

PORDENONE
LEGGE
VIOLA ARDONE
Pordenone (PN)
IL VIDEO DELLA NOSTRA OSPITE ESCLUSIVA SARÀ PRESTO DISPONIBILE!PordenoneMauro GrionPresidente dell’area Sociale Vasta Friuli-Venezia GiuliaSosteniamo Pordenonelegge perché… Il Friuli Venezia Giulia è un territorio impreziosito da molteplici diversità e sensibilità, un...
NOVEMBRE
12 Novembre

UN ANNO
AD ALTA VOCE
EVENTO LIVE, TEATRO BONCI
Cesena (FC)
UN annoad alta voceBologna, Arena del sole Domenica 20 Novembre 2022, ore 18La partecipazione è gratuita. Per facilitare le procedure di check in consigliamo di presentarsi all'ingresso con almeno 30' di anticipo.Appuntamento su questa pagina per Domenica 20 Novembre,...
Esplorazioni culturali in podcast

Proprio così: allaccia le cinture e prendi parte a questo viaggio all’insegna delle esplorazioni culturali insieme a noi. Puoi ascoltare il podcast Ad alta voce – Esplorazioni culturali su Spotify, Apple Podcast e Google Podcast oppure usando il player del sito
Dalla parte della comunità
Se sei socio, quando compri i prodotti a marchio Coop la tua scelta diventa un valore concreto per la tua comunità, perché attraverso l’1% dei tuoi acquisti contribuisci ai progetti e alle iniziative sociali, culturali ed ambientali che la Cooperativa sostiene e promuove sul territorio. I prodotti a marchio Coop sono buoni, convenienti e fanno bene a tutti! Sosteniamo la comunità e i nostri territori: la nostra missione, il nostro essere una cooperativa.
CONTATTI
Ufficio Stampa
tel 335 1226703
ufficio.stampa@alleanza3-0.coop.it
Info Eventi
alta.voce@alleanza3-0.coop.it
Filo Diretto
num. verde gratuito
800.000.003