riflessioni da uno scoglio di confine


Annalisa Saracino racconta insieme a Stefano Di Gregorio Miya Miya. Riflessioni da uno scoglio di confine (Edizioni La Meridiana)
In occasione della Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato, che quest’anno cade il 4 e 5 ottobre per il Giubileo dei Migranti, Coop Alleanza 3.0 insieme al Centro di Servizio al Volontario San Nicola ETS invita soci e cittadini, e il pubblico di Ad alta voce, alla presentazione del libro Miya Miya. Riflessioni da uno scoglio di confine.
A raccontare il volume sarà la dott.ssa Annalisa Saracino, tra i curatori insieme a Francesco Di Gennaro, Valentina Totaro e Carmen Pellegrino, insieme a Stefano Di Gregorio
Miya Miya è un diario collettivo che raccoglie le testimonianze dei giovani medici in servizio a Lampedusa: un mosaico di riflessioni e immagini che narrano l’incontro con i migranti, mettendo al centro la resilienza umana e la capacità di superare confini e differenze. “Miya Miya”, che in arabo significa “va tutto bene”, è la frase che risuona tra i soccorritori e le persone appena arrivate: poche parole che racchiudono paura e sollievo, dolore e speranza.
L’evento, a ingresso libero e aperto a tutti, si inserisce nel percorso con cui Coop Alleanza 3.0, anche attraverso Ad alta voce, vuole dar vita a una comunità di soci lettori, promuovendo momenti di cultura e socialità attorno a libri che sanno parlare al presente.