da A@V2O17 | Ago 28, 2025 | 10-ottobre_2025, 2025, eventi
I cura cari Marco Annichiarico presenta I cura cari (Einaudi) Con la partecipazione di Maria Ducoli In collaborazione con l’associazione Metabolé Un nuovo appuntamento di Ad alta voce in collaborazione con librerie.coop approda a Mestre con Marco Annicchiarico e...
da A@V2O17 | Ago 28, 2025 | 09-settembre_2025, 2025, eventi
SEMINAR LIBRI E AD ALTA VOCE IN DIALOGO Un viaggio attraverso i progetti che trasformano la cultura in comunità, passando dai supermercati Coop La cultura non abita solo biblioteche e teatri. A volte si accende nei luoghi più quotidiani: tra le corsie di un...
da A@V2O17 | Ago 28, 2025 | 10-ottobre_2025, 2025, eventi
La vita, a volte,fa giri strani Alessia Piperno presenta La vita, a volte, fa giri strani. Un viaggio dentro e fuori di me (Mondadori) Con la partecipazione di Francesca Parravicini Un nuovo appuntamento di Ad alta voce, in collaborazione con Librerie.coop, porta a...
da A@V2O17 | Ago 28, 2025 | 09-settembre_2025, 2025, eventi
PICCOLE STRATEGIE DI SOPRAVVIVENZA CONIUGALE Mara Fux presenta Piccole strategie di sopravvivenza coniugale (Prospettiva Editrice) Con la partecipazione di Bettina Carniato – ideatrice del format Bettina in cucina. Un nuovo appuntamento di Ad alta voce, in...
da A@V2O17 | Ago 28, 2025 | 10-ottobre_2025, 2025, eventi
MIYA MIYAriflessioni da uno scoglio di confine Annalisa Saracino racconta insieme a Stefano Di Gregorio Miya Miya. Riflessioni da uno scoglio di confine (Edizioni La Meridiana) In occasione della Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato, che quest’anno cade il 4...
Commenti recenti