Domenica 25 Ottobre
Parole per superare le distanze.
La cultura per immaginare nuovi percorsi.
Ore 18 – Live dal Teatro Duse (Bologna)
Presenta Luca Bottura
Letture a cura di Ascanio Celestini, Paolo Giordano, Isabella Ragonese e Tosca
Lettura scenica a cura di Compagnia del Teatro dell’Argine
Accompagnamento musicale a cura di Orchestra Senzaspine(diretta dal Maestro Tommaso Ussardi

Bologna
L’impresa di fare cultura Ad alta voce,
20 anni di parole per crescere insieme
20 Ottobre 2020, ore 18 – Palazzo Re Enzo (Bologna)
Saluti delle Istituzionie della Presidenza di Coop Alleanza 3.0
Luca Bottura dialoga con Stefano Bartezzaghi
Letture di Laura Pizzirani con accompagnamento musicale
A seguire, alla scoperta del Fior fiore del territorio, insieme a Maria Pia Timo.
Cesena
Ali di carta per volare oltre i confini,
la lettura per essere dove non siamo
21 Ottobre 2020, ore 18 – Cesena
Luca Bottura dialoga con Michela Murgia
Dalla Biblioteca Malatestiana, letture di Michele di Giacomo
Accompagnamento con le animazioni di Emilio Rossi
Venezia
Interpretare le distanze,
il cinema come moltiplicatore di esperienze
21 Ottobre 2020, ore 20 – Venezia
Luca Bottura dialoga con Pupi Avati
Da Palazzo Ducale, letture diBeatrice Schiaffino
Dal Padiglione Venezia della Biennale, accompagnamento musicale a cura di Venice Chamber Orchestra
Taranto
Gli altri siamo noi:
la cultura per ridisegnare gli orizzonti
22 Ottobre 2020, ore 18 – Taranto
Luca Bottura dialoga con Michele Riondino
Da Circummarpiccolo, letture di Erika Grillo
Accompagnamento musicale a cura di Walter Pulpito
Pesaro
L’armonia ritrovata,
la musica che ci gira intorno e ci avvicina
22 Ottobre 2020, ore 20 – Pesaro
Luca Bottura dialoga con Beatrice Venezi
Da Villa Caprile letture di Vittorio Ondedei
Accompagnamento musicale a cura di I Camillas
Reggio Emilia
Il coraggio di rimanere bambini,
coltivare la fantasia per non smettere di sognare
23 Ottobre 2020, ore 18 – Reggio Emilia
Luca Bottura dialoga con Luigi Garlando
Dalla Sala Tricolore del Comune di Reggio Emilia, letture di Enrico Salimbeni
Accompagnamento a cura di Fondazione Nazionale della Danza Aterballetto
Palermo
A braccia aperte.
Accogliere per conoscere
23 Ottobre 2020, ore 20 – Palermo
Luca Bottura dialoga con Agnese Ciulla
Dall’Antico Porto della Cala, letture di Davide Camarrone
Accompagnamento a cura della Compagnia del Museo Internazionale delle Marionette “A. Pasqualino”
Pordenone
L’arte di diventare grandi:
Disegnare il futuro a piccoli passi
24 Ottobre 2020, ore 18 – Pordenone
Luca Bottura dialoga con Enrico Galiano
Dal Chiostro dell’ex Convento di San Francesco, letture di Enrico Galiano
Accompagnamento musicale a cura di Pablo Perissinotto
Modena
Parliamo lo stesso piatto,
la cultura del cibo per includere e socializzare
24 Ottobre 2020, ore 20 – Modena
Luca Bottura dialoga con Vito con i suoi
Dall’Acetaia Comunale, letture di Magda Siti
Dal Lapidario Romano dei Musei Civici, accompagnamento musicale a cura di Banda Rulli Frulli
COOP ALLEANZA 3.0
soc. coop
via Villanova 29/7,
40055 Villanova di Castenaso (Bo)
REA 524364-BO
P.I. 03503411203
CONTATTI
Ufficio Stampa
tel 335 1226703
ufficio.stampa@alleanza3-0.coop.it
Info Eventi
alta.voce@alleanza3-0.coop.it
Filo Diretto
num. verde gratuito
800.000.003
AD ALTA VOCE
È un evento ideato, organizzato e promosso da COOP ALLEANZA 3.0

Ad alta voce è sostenuto
con l’1% della spesa di prodotti
Fior fiore Coop
2020 © COOP Alleanza 3.0 - Tutti i diritti riservati
Cookie & Privacy Policy - Credits e Ringraziamenti